“Tra maschile e femminile” propone l’esplorazione, attraverso il sogno e la sua ombra, dei conflitti e delle relazioni tra il mondo maschile ed il mondo femminile. Il workshop si propone d’integrare la conduzione psicodrammatica con l'osservazione gruppoanalitica, attraverso la co-conduzione di piccoli gruppi. La plenaria iniziale andrà ad esplorare ed attivare le immagini ed i sogni del gruppo. Seguiranno delle sessioni di piccoli gruppi dove si giocheranno le immagini/sogni dei protagonisti. Ogni piccolo gruppo si concluderà con l’osservazione di ciò che è accaduto durante i giochi e del sogno come livello della comunicazione. La plenaria conclusiva riassumerà il lavoro svolto dai piccoli gruppi
9.00 Registrazione dei partecipanti 13.00 / 14.30 Pausa pranzo
9.30 / 10.45 Plenaria 14.30 / 16.30 Laboratori in piccoli gruppi
10.45 / 11.00 Pausa 16.30 / 17.00 Pausa
11.00 / 13.00 Laboratori in piccoli gruppi 17.00 / 18.00 Plenaria conclusiva
Ai partecipanti chiediamo puntualità all’inizio e di essere presenti fino alla fine.
Chiediamo inoltre un piccolo contributo di € 20.00 per le spese di organizzazione da versare al momento della registrazione.
Per iscriverti invia una mail a marina.brinchi@hotmail.it o sandro.papale@fastwebnet.it oppure un sms 3491512500 o 3393064610 entro il 30 Novembre 2015 lasciando nome, cognome ed un recapito per essere ricontattato/a.
Per accogliervi al meglio accetteremo le prime 35 richieste di iscrizione.
Sarà Rilasciato un attestato finale da richiedere all’inizio dei lavori.
continua
Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre 2015
presso
Casa Eranos, Ascona-Moscia
Il Workshop presenta i contributi di alcuni dei più noti studiosi dello psicodramma junghiano, i quali approfondiranno il concetto di "archetipo", "sogno archetipico", "risonanza" e "ruolo" applicati alla pratica psicodrammatica analitica. il seminario, teorico esperienziale, è indirizzato a psicologi, analisti, psicodramatisti, psicoanalisti, psicoterapeuti, psicologi, ma anche a tutti coloro che, pur non operando nell'ambito clinico, coltivino un interesse per lo psicodramma e desiderino fare esperienza di un lavoro pratico con i propri sogni e le proprie immagini interiori.
continuadal titolo
L'io ed il Noi
Mercoledì 7 Ottobre
ad Orvieto
nella Sala del Governatore Palazzo dei Sette
Alle 17.30
Maurizio Gasseau con GuidoBarlozzette
condurrà
"Il Maschile e il Femminile"
continua
Nel Mare ci sono i sogni:Psicodramma all'ombra del tempio di Asclepio18, 19 Aprile 2015 Agrigento, Case SanfilippoIl Workshop, attraverso il lavoro di gruppo, lo scambio interpersonale e la tecnica psicodrammatica, si strutturerà come uno spazio di riflessione che, traendo spunto dalle tematiche sociali che investono il nostro territorio possa favorire l'“incubazione” personale delle emozioni e dei pensieri nell'ottica dell'evoluzione intima e sociale dell'individuo.continuaIntervento clinico e supervisione per gli operatori sanitari
la Sezione Umbra dell’AMP con la collaborazione del Servizio Formazione Aziendale della USL UMBRIA 2 per l’accreditamento ECM presenta l'evento formativo dal titolo “Psicodramma Junghiano: intervento clinico e supervisione per gli operatori sanitari dei servizi territoriali”. il Gruppo di Psicodramma si svolgerà presso la Sala del Camino  ... continuaProfessione psicologo tra colleganza e isolamento
Professione psicologo: tra colleganza e isolamento I colleghi incontrano Maurizio Gasseau per riflettere insieme sulle modalità relazionali che caratterizzano la comunità degli psicologi Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria in collaborazione con la USL Umbria 2 ha organizzato il Corso di formazione “Professione psicologo: tra colleganza e is... continuaIndice Libro AMP
Libro AMP,Chiudere per dicembre, In grassetto quelli pervenuti ad oggi a me, gli altri sono stati annunciati Franco Angeli, 150 pag. TEORIA M. Gasseau, Lo psicodramma junghiano S. Papale, La comparsa degli archetipi A. Enia, Psicodramma e teorie fisiche S. Martinotti, Lo psicodramma duale G. d'Ambrosio, Lo psicodramma e la teoria della complessità FOR... continua