Home

Benvenuti al sito Istituzionale della Associazione Mediterranea Psicodramma

di |

 Nel 1995, un gruppo siciliano di professionisti (psicologi, psicoterapeuti, medici, cultori della materia) che per anni avevano frequentato una proficua serie d’iniziative di lavoro in gruppo, prima di sensibilizzazione e poi di formazione allo psicodramma junghiano, condotte con il coordinamento di Maurizio Gasseau, decise di rendere più formale il loro incontrarsi, fondando con atto notarile l’A.M.P. - Associazione Mediterranea di Psicodramma.

In Italia, quattro anni prima era uscito nelle librerie il volume edito in Torino da Bollati Boringhieri Editore (prima edizione del 1991, ristampa del gennaio 2003) con il titolo “Lo psicodramma junghiano”, curato dal medesimo Maurizio Gasseau e da Giulio Gasca e presentato da Zerka Moreno, nel quale si dava testimonianza d’iniziative d’incontro tra lo psicodramma classico ideato da Jacob Levi Moreno (1989-1974) e la psicologia analitica ideata da Carl Gustav Jung (1875-1961).
Incontro che, com’è noto, è stato denominato psicodramma junghiano.
È parimenti noto come, a livello internazionale e nazionale, tale incontro sia stato perseguito solamente per volontà di alcuni (pochi) psicologi analitici junghiani che avevano iniziato a sperimentare sul campo la valenza dello psicodramma classico, mentre C.G. Jung e J.L. Moreno non si sono mai incontrati (né forse si sarebbero mai capiti, considerando la rispettiva differenza di età anagrafica, di formazione culturale e soprattutto di esperienze di vita e personali).
Lo Statuto originario dell’A.M.P. è stato opportunamente integrato e aggiornato nel 2009, in occasione della riunione in data 29 agosto 2009 del Consiglio Direttivo Generale, delegato a costituirsi con i poteri dell’Assemblea Ordinaria Generale, svoltasi al termine del 17° Congresso mondiale I.A.G.P. (International Association for Group Psychotheraphy and Group Processes), tenutosi dal 24 al 29 agosto 2009 in Roma presso l’Hotel Ergife.
L’A.M.P. è anche una delle Associazioni federate nella FEPTO (Federation of European Psychodrama Training Organisations).
Dopo il gruppo siciliano, nel 2004 anche un gruppo piemontese si costituì come Sezione regionale piemontese dell’A.M.P. Un gruppo umbro si è poi costituito come Sezione regionale umbra, nell’attesa che altri gruppi regionali seguano la stessa strada. Per i dettagli sulle Sezioni territoriali A.M.P., si veda nelle rispettive pagine.
Oggi (2014) nell’A.M.P. sono operative le tre Sezioni rispettivamente denominate (elencate in ordine cronologico di costituzione):
 
  • Sezione siciliana di Psicodramma junghiano;
  • Sezione piemontese di Psicodramma junghiano;
  • Sezione umbra di Psicodramma junghiano.
 
Da alcuni anni, tutti gli associati all’A.M.P. s’incontrano in primavera-estate, dando luogo ad apprezzate iniziative di aggiornamento e intervisione denominate INCONTRO TRA TERRE E CULTURE.
Per favorire l’incontro degli associati intorno a temi comuni indipendenti dalla localizzazione geografica degli organizzatori di eventi specifici, l’A.M.P. ha anche deciso di strutturarsi in Comitati tematici nazionali, che per il momento (2014) sono tre (si rimanda all’apposita pagina per i dettagli):
 
  • Comitato tematico nazionale PSICODRAMMA JUNGHIANO E DANZATERAPIA
  • Comitato tematico nazionale PSICODRAMMA JUNGHIANO E LAVORO
  • Comitato tematico nazionale PSICODRAMMA JUNGHIANO E SALUTE
 
Questo sito Internet è stato reso pubblico il 31 agosto 2014 ed è in continua evoluzione.
Come si può leggere nello Statuto sociale, le finalità principali dell’A.M.P. sono:
… promuovere lo sviluppo dello Psicodramma junghiano e la ricerca in tale campo di attività; diffondere lo Psicodramma, in particolare lo Psicodramma junghiano e i relativi modelli gruppali, elaborando i risultati della conseguente ricerca attraverso convegni, corsi, seminari, workshops, pubblicazioni e ogni altro mezzo si ritenga opportuno; formare i Soci a usare le tecniche psicodrammatiche, anche attraverso specifici comitati tematici, rispettando la pluralità dei modelli teorici e delle varie tecniche operative con finalità, ad esempio, cliniche, psicoterapeutiche, arteterapeutiche, pedagogiche o altrimenti formative; promuovere la cooperazione tra i popoli sul pianeta terra attraverso l’utilizzo dello Psicodramma quale strumento-ponte di conoscenza e collegamento tra le culture del Mediterraneo e del mondo intero ….